Avvocato classe 1973, padre di tre figli, sposato con Milena Guida.
Sono stato Consigliere al Consiglio Metropolitano di Napoli e al Comune di Marigliano con il Partito Democratico.
Mi candido Sindaco a Marigliano per le Elezioni Amministrative di Settembre 2020 sostenuto da una coalizione della quale fanno parte Pd, Azzurra Libertà, La Città che vogliamo, Impegno Civico e Città in Movimento.
Marigliano possiede un dedalo di vicoli e di storie, una ricchezza unica a forte vocazione identitaria, che caratterizza non solo il centro cittadino ma tutte le frazioni che gravitano intorno ad esso. Solo attraverso la rivitalizzazione del suo cuore più antico e la valorizzazione del patrimonio periferico, la città può riscoprire e rivelare la sua storia millenaria. Il prestigio del suo patrimonio si fa leva di rinascita economica e sociale, fulcro e innesco di una offerta culturale variegata ed originale.
Attraverso le opportune sinergie tra Enti istituzionali, imprese ed università la nostra zona di insediamenti produttivi (PIP) costituisce il principale motore di sviluppo cittadino e territoriale. La capacità di intercettare fondi comunitari, per impegnarli a servizio di idee progettuali innovative e concrete, deve essere impegno prioritario di chi si appresta ad amministrare la città, attraverso forme assai più snelle ed efficaci di gestione burocratica.
Cara e caro concittadino,
ho iniziato la mia campagna elettorale con le parole “La Città prima di tutto”. Per me non è un esercizio di stile, ma un impegno d’onore e una sfida che voglio affrontare insieme a voi.
La nostra è una comunità unita e di persone perbene che ha affrontato con coraggio e dignità sia i mesi più duri del lockdown che le vicende che hanno colpito l’amministrazione cittadina.
Mi candido per guidare una nuova stagione democratica, attivare una nuova fase di riscatto che faccia guadagnare credibilità a Marigliano e ai suoi cittadini. Vorrei che tutti ci sentissimo chiamati in causa per accompagnare la città fuori dalle secche dei momenti difficili che viviamo e provare a immaginare un nuovo modo di fare politica e vivere il territorio. Mi candido come esempio di concretezza, sulla base di quello che ho fatto e delle responsabilità che mi sono preso in questi anni.
Il mio programma elettorale è aperto a tutte le proposte, sarò un Sindaco di strada, aperto al confronto ma che poi decide nell’interesse di tutti i cittadini. Se decidiamo, si può fare. Metto la mia esperienza e la mia passione al servizio della città. Coraggio, è Marigliano.
Peppe Jossa
Nella sua funzione di Consigliere di Città Metropolitana Peppe Jossa ha fortemente voluto il progetto “Esserci nel quartiere”, a valere sui fondi del Pon Legalità 2014-20 azione 4.2.1, progetto che mira a contrastare i fenomeni di abbandono scolastico e devianza giovanile e che interessa il quartiere mariglianese Pontecitra.
I destinatari degli interventi sono giovani a rischio di devianza o coinvolti in comportamenti rischiosi o violenti, con specifico riferimento a quelli coinvolti in atti di bullismo, e con percorsi scolastici estremamente precari e difficili.
– Rifunzionalizzazione dell’ex Istituto Torricelli da destinare ad auditorium comunale;
– Lavori per il Campo Santa Maria delle Grazie;
– Riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole Rossi Doria e Colombo;
– Miglioramento della viabilità con la realizzazione di due rotonde;
– Incremento del verde pubblico;
– Ampliamento delle dotazioni dei centri di raccolta dei rifiuti;
– Interventi a favore delle persone con ridotte capacità motorie;
– Potenziati i mezzi per la Protezione Civile;
Inoltre continua il mio impegno affinché vengano finanzianti anche i lavori di riqualificazione della Villa Comunale, e di Piazza Tenente Valentino, nonché l’adeguamento alle normative vigenti del Palazzetto dello Sport.